Seguendo i passi silenziosi dei monaci: viaggio nella memoria della Certosa di Trisulti
Guida alla scoperta della millenaria Certosa di Trisulti, in provincia di Frosinone, esplorando le sue meraviglie architettoniche, artistiche e spirituali, nonché il suo profondo legame con la preghiera e la meditazione.Seguendo l’andamento a zig-zag della strada tra i boschi di
Sperlonga: tra storia, mitologia e mare
Cosa vedere e fare a Sperlonga, itinerario di un giorno in uno dei “Borghi più Belli d’Italia” lungo la costa laziale.
Villa “La Saracena Moretti”: equilibrio virtuoso tra volumi aperti e chiusi
Guida per visitare Villa “La Saracena”, capolavoro architettonico di Luigi Moretti lungo la costa laziale di Santa Marinella.
Rasiglia: alla scoperta di un borgo d’acqua e pietra
Cosa vedere nel piccolo borgo di Rasiglia. Una breve guida alla scoperta di questo tesoro umbro.
Lungo l’antica via Flaminia in Umbria: visita all’area archeologica di Carsulae
Alla scoperta dell'area archeologica di Carsulae, l'antica città lungo la via Flaminia, tra passato ritrovato e indagini archeologiche ancora in corso.
Cultura, natura e gastronomia: un indimenticabile on the road nell’entroterra delle Marche
Alla scoperta di alcuni dei borghi e delle città più affascinanti delle Marche, tra castelli, abbazie, meraviglie naturali e buon cibo. Cosa vedere nelle Marche per un road trip indimenticabile.
L’isola Bisentina: la misteriosa isola nel cuore del Lago di Bolsena
Visita all'Isola Bisentina nel cuore del Lago di Bolsena, un tesoro nascosto tra le acque placide del più grande lago vulcanico d'Europa.
Dormire in una casa sull’albero in Val d’Orcia
Dove dormire in Val d'Orcia per vivere un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura.
Casa Balla: la casa museo dell’artista futurista a Roma
Casa Balla apre le sue porte alle visite grazie al progetto del Museo MAXXI di Roma in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
3 giorni in Val d’Orcia: on the road tra le colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Cosa vedere in Val d'Orcia in 3 giorni, fra borghi in pietra, antiche abbazie e colline "Patrimonio dell'Umanità UNESCO" punteggiate da cipressi. Alcuni dei borghi più belli della Val d'Orcia per un road trip in Toscana indimenticabile.Certi luoghi sono dotati
La Piramide di Caio Cestio a Roma: aperture speciali ad ottobre
Come entrare nella Piramide di Caio Cestio a Roma in occasione delle aperture speciali promosse dalla Soprintendenza Speciale di Roma.
Casa Scalzi: un alloggio tradizionale nel cuore di Porto Salvo a Gaeta
Dove dormire a Gaeta per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile nel "Borgo dei Pescatori".
Itinerario di 3 giorni a Gaeta
Cosa vedere a Gaeta in 3 giorni. Un itinerario ideale alla scoperta degli angoli suggestivi del borgo lungo la misteriosa Riviera di Ulisse.
Il complesso monastico del Santissimo Salvatore al Goleto: una suggestiva abbazia nel cuore dell’Irpinia
Alla scoperta del complesso monastico del Santissimo Salvatore al Goleto, tra antiche origini e tesori architettonici.