Taverne du Passage: il gusto dell’eleganza storica nel cuore di Bruxelles
Cena presso la "Taverne du Passage", uno dei ristoranti storici nelle Galeries Royales Saint-Hubert di Bruxelles.
Nelle affollate e storiche Galeries Royales Saint-Hubert si trova uno dei ristoranti più interessanti di Bruxelles, “Taverne du Passage”.
Sia per la posizione che per il nome così noto, eravamo inizialmente scettici temendo si trattasse di un ristorante turistico, ma i piatti e l’atmosfera di “Taverne du Passage” ci hanno sbalordito facendoci gustare una cena particolarmente autentica e di qualità.
Indice
Atmosfera vintage e conviviale
“Taverne du Passage” è una brasserie carica di atmosfere in stile art déco, che racchiude perfettamente il suo passato. In origine era noto come “Cafe de la Renaissance”, un caffè letterario e punto di ritrovo per numerosi artisti e letterati come Charles Baudelaire, Alexandre Dumas, Guillaume Apollinaire e Victor Hugo.
Siamo nei pressi della famosa Grand Place e il ristorante, seppur con linee moderne frutto di un recente restauro, conserva il suo fascino vintage, a partire dall’iconica facciata in verde bottiglia e dal nome scritto in caratteri dorati, ma anche da uno stravagante lampadario che “invade” come una pioggia di stelle l’ampia sala principale.
I tavoli – con sedie in legno e schienali in pelle – sono molto vicini gli uni agli altri e creano un’atmosfera conviviale in un ristorante che sa comunque conservare un profondo patrimonio storico e uno stile elegante. Un arredamento che evoca il fascino del passato come per le sedute alle pareti che diventano panche rivestite di tessuti tipici dell’Art Déco.
Una fotografia perfetta dell’essenza autentica di Bruxelles, una città che racchiude modernità e passato in modo equilibrato e delizioso.
Anche il servizio – cortese, attento e ben informato sui piatti e sui vini pregiati proposti sia locali che internazionali – contribuisce a creare un clima ideale per godersi una cena impeccabile.
Un menù custode della tradizione
Il vero protagonista di questo viaggio gastronomico è, ovviamente, la cucina. Il menu offre una vasta gamma di specialità locali, dalle classiche “moules-frites” alle prelibatezze a base di carne – oltre a delle proposte vegetariane – preparate con maestria e presentate con grande eleganza.
Ogni portata è un’esplosione di sapori, con un’attenzione particolare all’utilizzo di ingredienti freschi, ben selezionati e calibrati tra le diverse proposte.
Tra i piatti forti ci sono senza dubbio la sogliola alla mugnaia con le patatine fritte, le cozze – proposte sia al naturale, marinate o con la panna – e le crocchette di gamberi.
Come si mangia da “Taverne du Passage”
“Taverne du Passage” regala sia la possibilità di assaporare prelibatezze culinarie, ma anche di esplorare il patrimonio gastronomico della capitale belga.
Noi siamo stati accolti fin da subito con estrema professionalità e dopo essere stati accompagnati al nostro tavolo, abbiamo dato uno sguardo alle proposte e su suggerimento del cameriere abbiamo deciso le portate e il vino da prendere.
In attesa del primo piatto, ci hanno servito dell’ottimo burro salato della Normandia, nello specifico del “Beurre d’Isigny DOP”. Ci hanno portato poi il vino, un “Pinot Douve” della cantina belga “Entre-Deux-Monts”, fresco e aromatico. Eravamo molto curiosi di provare un vino belga – scelta insolita rispetto ai grandi classici francesi – e devo dire che l’esperienza è stata tutt’altro che deludente.
Sono arrivate poi le deliziose e dorate “croquettes de crevettes grises” – crocchette con gamberetti grigi – accompagnate da ciuffi di prezzemolo riccio croccante e profumato. Come seconda portata abbiamo preso le “mussels garlic & cream”, le cozze con la panna accompagnate da patatine fritte e da una maionese aromatizzata al limone.
Abbiamo concluso la cena con un assaggio di formaggi belgi, un formaggio erborinato molto simile al “Bleu d’Auvergne”, un altro a pasta morbida sullo stile della toma piemontese e del “Père Joseph”, un gustoso formaggio d’abbazia.
“Taverne du Passage” ci ha davvero stupito e ci ha fatto vivere un viaggio nel tempo, esplorando le radici ben radicate della prelibata gastronomia belga.
Conoscevate già il ristorante “Taverne du Passage” di Bruxelles? Lo avete già provato? Fatemelo sapere qui nei commenti, oppure sulla mia pagina Instagram!
Informazioni Utili
Taverne du Passage
Galerie de la Reine 30, 1000 Brussel, Belgio
Per prenotare: Tel.: +32 25121413
Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 23:00.
Prezzo medio: €€
Mood: elegante e tradizionale