Alla Fondazione Vasarely di Aix-en-Provence una mostra celebra l’opera visionaria di Claire Vasarely, pioniera del modernismo e del design tessile, a lungo oscurata dal marito Victor Vasarely.
Il Musée Granet di Aix-en-Provence celebra il legame indissolubile tra Paul Cézanne e la dimora che ha plasmato il suo genio creativo, in una mostra straordinaria che svela le radici della modernità.Tra i luoghi che hanno segnato profondamente la vita
Una guida pratica per scoprire i luoghi simbolo di Aix-en-Provence: dalle eleganti strade del Cours Mirabeau alle piazze storiche, dalle terme romane ai luoghi di Cézanne.
La prima grande antologica italiana a Palazzo Bonaparte celebra oltre cinquant’anni di carriera dell’artista americana.
Oltre 100 reperti archeologici tornano a Roma grazie alle operazioni del Comando Carabinieri TPC. Un percorso che racconta storie di traffici illeciti, restituzioni e diplomazia culturale.
Cosa vedere ad Antibes: itinerario tra monumenti storici, mercati e le spiagge più belle della Costa Azzurra.
Guida completa alla Dune du Pilat, il gigante di sabbia che domina il Bassin d’Arcachon: storia, curiosità e consigli pratici per la visita.
Dalla figura umana all’astrazione, dal paesaggio dello Yorkshire alla luna: un viaggio critico nell’opera e nella visione di Barbara Hepworth, pioniera dell’arte contemporanea.
Visitare Saint-Paul-de-Vence, il villaggio medievale dell’entroterra francese tra storia, arte e panorami mozzafiato a pochi chilometri dalle spiagge della Côte d’Azur.
Scoprire cosa visitare a Nizza in un weekend o in più giorni: dalla Promenade des Anglais alla città vecchia, passando per musei, chiese e panorami mozzafiato.