-
L’arte di Salvatore Cammilleri e Francesca Nesteri: un viaggio onirico con “…IRE…”
A Roma dal 17 al 21 dicembre, Mesia Space ospita l’esposizione “…IRE…” degli artisti Salvatore Cammilleri e Francesca Nesteri.
-
La Vaccheria: Roma celebra la Pop Art con la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”
La Vaccheria di Roma apre le porte ad un’altra interessante esposizione e dal 13 settembre al 31 marzo accoglie circa 200 opere di Pop Art.
-
Antonio Ligabue e “I misteri di una mente” creativa al Museo Storico della Fanteria di Roma
Al Museo Storico della Fanteria di Roma il mondo tormentato e creativo dell’artista Antonio Ligabue.
-
Il Museo Storico della Fanteria di Roma celebra il maestro del surrealismo: Joan Miró in mostra fino al 2025
Dalla curatela di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo nasce “Mirò - Il costruttore di sogni”, in mostra al Museo Storico della Fanteria fino 23 febbraio 2025.
-
Botero a Palazzo Bonaparte: un viaggio nella profondità del volume e dell’anima
Arthemisia presenta "Botero, La Grande Mostra” a Palazzo Bonaparte di Roma. La mostra dedicata al famoso artista colombiano ad un anno dalla sua scomparsa.
-
Lituania on the road: quattro giorni alla scoperta di 5 tappe imperdibili
Cosa vedere in Lituania. Viaggio in auto di 4 giorni alla scoperta delle principali città lituane e di bellissimi siti Patrimonio UNESCO. Strade che si inoltrano in fitte foreste, antichi castelli in mattoni rossi, insediamenti storici e una luce dorata che
-
On the road di due giorni nel Bassin d’Arcachon
Cosa vedere nel Bassin d’Arcachon in 2 giorni. I villaggi più belli dove trascorrere un weekend all’insegna del relax, dell’immersione nella natura e del buon cibo.
-
“Altre Piazze – Festival delle Terrazze”: l’evento estivo promosso da Open City Roma
Le terrazze di Roma si animano con installazioni, mostre e workshop, grazie all’evento “Altre Piazze - Festival delle Terrazze” di Open City Roma dal 1 all’8 agosto.
-
Botero a Roma: la mostra out door nelle piazze romane
Inaugurata il 15 settembre tra le piazze e i palazzi storici di Roma la mostra out door dedicata a Fernando Botero, lo straordinario pittore e scultore colombiano che celebra la sensualità del volume.
-
Cultura, natura e gastronomia: un indimenticabile on the road nell’entroterra delle Marche
Alla scoperta di alcuni dei borghi e delle città più affascinanti delle Marche, tra castelli, abbazie, meraviglie naturali e buon cibo. Cosa vedere nelle Marche per un road trip indimenticabile.
-
“Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone” la mostra a Palazzo Braschi a Roma
Viaggio nell'affascinante mondo delle stampe giapponesi con la nuova mostra al Palazzo Braschi di Roma tra arte, tradizione e magici universi pittorici.
-
La rinascita di un simbolo: il Colosso di Costantino a Villa Caffarelli a Roma
Nel cortile del Palazzo dei Conservatori a Roma, lo scorso 6 febbraio è stato collocata una colossale statua di marmo dell'Imperatore Costantino, visitabile fino a dicembre 2025.
-
“Immagine e Materia. Stampe giapponesi anni settanta” all’Istituto Giapponese di Cultura a Roma
L'Istituto Giapponese di Cultura a Roma presenta la mostra “Immagine e Materia. Stampe giapponesi anni settanta” disponibile fino all'8 marzo.
-
Fidia ai Musei Capitolini: lo scultore che seppe incarnare perfettamente gli ideali di Pericle
Una nuova mostra dedicata a Fidia si sta svolgendo nelle sale dei Musei Capitolini di Roma. I dettagli dell'esposizione su uno dei più grandi scultori di tutti i tempi.
-
Jeff Koons: artista sovversivo e controverso in mostra alla Galleria Deodato Arte di Roma
Nella bellissima cornice della Galleria Deodato Arte di Roma, è stata inaugurata lo scorso 25 gennaio una piccola esposizione dedicata alle colorate sculture di Jeff Koons.
-
L’arte sociale di Théophile-Alexandre Steinlen al Musée de Montmartre
L'affascinante Musée de Montmartre di Parigi ospita la mostra "Théophile-Alexandre Steinlen. L’exposition du centenaire", per celebrare il centenario della morte del famoso pittore, disegnatore, incisore e scultore svizzero.
-
Riflessioni di colore: la mostra di Mark Rothko alla Fondation Louis Vuitton di Parigi
La straordinaria mostra personale di Mark Rothko presso la Fondation Louis Vuitton a Parigi, un evento imperdibile nel mondo dell'arte e della moda, disponibile fino al 2 aprile 2024.
-
“Dal Futurismo all’Arte Virtuale. Capsule di Avanguardie”: un viaggio attraverso il XX secolo alla Vaccheria di Roma
Curata da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, la nuova mostra "Dal Futurismo all’Arte Virtuale. Capsule di Avanguardie" nelle sale della "Vaccheria" a Roma
-
On the road nel centro della Spagna: un viaggio indimenticabile tra tradizione e gastronomia
Cosa vedere "on the road" nel centro della Spagna. Le città e le attrazioni più importanti da visitare per trascorrere 3 giorni indimenticabili tra arte, buon cibo e tanto divertimento.
-
Nel mondo di Tolkien: un viaggio epico alla GNAM di Roma
La straordinaria vita e carriera di J.R.R. Tolkien in mostra presso la GNAM di Roma fino all’11 febbraio, tra genio creativo e mondi fantastici.
-
Escher a Roma. La mostra dedicata all’artista olandese a Palazzo Bonaparte
Palazzo Bonaparte celebra l'arte enigmatica di Maurits Cornelius Escher. L'evento imperdibile offre una panoramica sul percorso artistico dell'iconico pittore del XX secolo, con un focus speciale sul periodo trascorso in Italia e a Roma.
-
Luca Vallone e la sua mostra personale “Ad un passo dal Cuore”
La Galleria Triphé ospita una straordinaria mostra personale del giovane artista Luca Vallone, selezionato tra i partecipanti al "Premio Arte 2023".
-
“I Dioscuri tornano a Roma”: la simbolica mostra di Gianfranco Meggiato a via Veneto
Via Veneto e Porta Pinciana a Roma si trasformano in un museo a cielo aperto con la proroga fino al 29 febbraio della mostra “open air” delle sculture di Gianfranco Meggiato. Le undici opere dell'artista veneziano, caratterizzate da linee sinuose,
-
“Vis-à-vis. Tenerani Spina. Dialogo in immagini”: la mostra a Palazzo Braschi di Roma
Palazzo Braschi ospita una straordinaria mostra che mette in relazione le sculture di Pietro Tenerani e le fotografie di Luigi Spina, tra ritratti di alcune delle personalità più interessanti e affascinanti della nobiltà romana e internazionale dell’Ottocento.
-
Alphonse Mucha a Firenze: l’eleganza dell’Art Nouveau nella culla del Rinascimento
Firenze celebra l'Art Nouveau con una mostra dedicata ad Alphonse Mucha, ospitata nelle storiche sale del Museo degli Innocenti, visitabile fino al 7 aprile.
-
“Space in motion”: il legame tra Joan Miró e Alexander Calder in mostra a Porto
Fino al 7 gennaio, Casa de Serralves a Porto ospita una straordinaria mostra che mette a confronto due giganti del Novecento: Joan Mirò e Alexander Calder.
-
“Pezzi di Pace”: l’installazione di Felice Limosani a Firenze
Fino al 28 gennaio, nella corte di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze, a pochi passi da Piazza della Repubblica, è possibile ammirare l'installazione site-specific "Pezzi di Pace" dell'artista Felice Limosani.
-
“Anish Kapoor. Untrue Unreal”: l’illusione materica in mostra a Palazzo Strozzi
Fino al 4 febbraio 2024, la Fondazione Palazzo Strozzi a Firenze ospita la mostra "Anish Kapoor. Untrue Unreal", dedicata a una delle personalità artistiche contemporanee più interessanti e di rilievo.
-
Il MACRO di Roma presenta “…E Prini”: la mostra personale di Emilio Prini
Dal 27 ottobre 2023 al 31 marzo 2024, il MACRO di Roma presenta la più grande mostra personale dedicata a Emilio Prini, uno dei principali esponenti dell'Arte Povera.
-
“La lunga estate calda”: la mostra sonora tra le sale della GNAM di Roma
Ispirata dal film “La lunga estate calda” di Martin Ritt, la GNAM di Roma ospita una mostra unica curata da Claudio Libero Pisano, che coinvolge 24 artisti per comunicare le emozioni legate all'estate attraverso suoni e parole.
-
8 giorni a Creta: road trip per scoprire una delle isole greche più affascinanti
Cosa vedere a Creta, in Grecia: road trip da Kissamos a Chania, da Rethymnon a Heraklion fino alla spiaggia rosa di Elafonissi sulla costa ovest dell'isola. Itinerario di viaggio alla scoperta del nord dell'isola di Creta.
-
Cosmo di Luci: rivivere il Festival coreano delle Lanterne a Roma
L’Istituto Culturale Coreano in via Nomentana a Roma ospita fino al 1° dicembre il Festival delle Lanterne di Loto - “Yeondeunghoe”, una delle ricorrenze buddiste più importanti.
-
Dormire in una casa sull’albero in Val d’Orcia
Dove dormire in Val d'Orcia per vivere un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura.
-
“Poetry for Revolutions”: la mostra in corso presso l’Istituto Svizzero di Roma
Nella splendida cornice dell'Istituto Svizzero a Roma si tiene fino al 18 novembre la mostra "Poetry for Revolutions. A Group Show with Manifestos and Proposals”, una riflessione sul potere dei manifesti e delle parole.
-
Uova alla Pop: la mostra personale di Salvatore Cammilleri alla galleria Triphè di Roma
A pochi passi da Castel Sant'Angelo, la Galleria Triphè ospita fino al 18 novembre la mostra personale dell'artista siciliano Salvatore Cammilleri, intitolata "Uova alla Pop".
-
Casa Balla: la casa museo dell’artista futurista a Roma
Casa Balla apre le sue porte alle visite grazie al progetto del Museo MAXXI di Roma in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
-
3 giorni in Val d’Orcia: on the road tra le colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Cosa vedere in Val d'Orcia in 3 giorni, fra borghi in pietra, antiche abbazie e colline "Patrimonio dell'Umanità UNESCO" punteggiate da cipressi. Alcuni dei borghi più belli della Val d'Orcia per un road trip in Toscana indimenticabile. Certi luoghi sono dotati
-
La Piramide di Caio Cestio a Roma: aperture speciali ad ottobre
Come entrare nella Piramide di Caio Cestio a Roma in occasione delle aperture speciali promosse dalla Soprintendenza Speciale di Roma.
-
Itinerario in Bretagna: 4 giorni da sogno
Cosa vedere in 4 giorni in Bretagna. Guida per un road trip nella regione ovest della Francia da Saint-Malo a Pontrieux, da Ploumanac'h a Carnac fino a Quimper e Vannes.
-
On the road in Normandia: 4 giorni alla scoperta della Francia del Nord
Cosa vedere in 4 giorni in Normandia. Guida per un coinvolgente road trip di pochi giorni alla scoperta delle scogliere e delle città romantiche della Francia del Nord.
-
Casa Scalzi: un alloggio tradizionale nel cuore di Porto Salvo a Gaeta
Dove dormire a Gaeta per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile nel "Borgo dei Pescatori".
-
Cornovaglia: da Polperro a Tintagel 7 giorni indimenticabili
Cosa vedere in 7 giorni in Cornovaglia. Guida per un coinvolgente road trip alla scoperta delle scogliere e dei pittoreschi villaggi di pescatori nel sud-ovest dell'Inghilterra.
-
“The sun easts her children”: l’installazione di Precious Okoyomon a Roma
Nella suggestiva cornice della chiesa di Sant'Andrea De Scaphis a Roma fino al 16 settembre è stata allestita un'interessante mostra dell'artista Precious Okoyomon.
-
Carta Hanji, l’arte contemporanea incontra un sapere antico
Il Museo Carlo Bilotti Aranciera a Villa Borghese dedicata una mostra al mondo della carta, celebrando la sua storia e la sua evoluzione artistica. La mostra è Iniziata l'11 dicembre ed è stata prorogata fino al 22 maggio.
-
Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento. La mostra a Palazzo Barberini.
Palazzo Barberini ospita fino al 27 marzo una splendida mostra dedicata a "Guiditta e Oloferne" attraverso i dipinti di Caravaggio, Artemisia e altri artisti.
-
Tobia Ravà: antichi futuri, divine armonie in mostra all’Exclusive Urban Art
Dal 6 marzo e fino al 1 maggio la galleria Exclusive Urban Art ospiterà la personale dell'artista padovano Tobia Ravà.
-
Gustav Klimt, la Secessione Viennese e i viaggi in Italia: la mostra a Palazzo Braschi di Roma
Oltre alle sue opere più note, la mostra a Palazzo Braschi di Roma presenta oltre 200 opere tra dipinti, manifesti d'epoca e sculture di Klimt e dei suoi compagni della Secessione Viennese.
-
Danilo Bucchi e l’Universo liquido che si tinge di blu
La Galleria Visionarea Arte Space - Auditorium della Conciliazione presenta la personale "BLU" dell'artista romano Danilo Bucchi. Visitabile dal 19 gennaio e fino al 3 aprile.
-
Alfabeti riflessi. Arte e scrittura oltre i confini: la mostra alla Casina delle Civette
Fino al 6 marzo la Casina delle Civette di Villa Torlonia ospiterà un'interessante mostra dedicata all'arte incisoria come mezzo di comunicazione al di là dei confini geografici.
-
Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno al Museo dell’Ara Pacis
Il Museo dell'Ara Pacis apre le sue porte per ospitare la personale di Alberto Biasi, disponibile fino al 20 febbraio.