Palazzo Bonaparte ospita l’attesa mostra dedicata a Edvard Munch dall’11 febbraio 2025 al 2 giugno 2025.
Palazzo Valentini a Roma ospita la mostra personale di Marco Angelini, visitabile dal 7 al 28 febbraio e a cura di Maria Laura Perilli.
“Salvador Dalí, tra arte e mito” la mostra dedicata al maestro del Surrealismo al Museo della Fanteria di Roma, aperta al pubblico fino al 27 luglio.
Ultimi giorni per ammirare "La Crocifissione Bianca" di Marc Chagall a Palazzo Cipolla: l'esposizione si conclude il 27 gennaio.
La Vaccheria di Roma apre le porte ad un’altra interessante esposizione e dal 13 settembre al 31 marzo accoglie circa 200 opere di Pop Art.
Al Museo Storico della Fanteria di Roma il mondo tormentato e creativo dell’artista Antonio Ligabue.
Dalla curatela di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo nasce “Mirò - Il costruttore di sogni”, in mostra al Museo Storico della Fanteria fino 23 febbraio 2025.
Arthemisia presenta "Botero, La Grande Mostra” a Palazzo Bonaparte di Roma. La mostra dedicata al famoso artista colombiano ad un anno dalla sua scomparsa.
Le terrazze di Roma si animano con installazioni, mostre e workshop, grazie all’evento “Altre Piazze - Festival delle Terrazze” di Open City Roma dal 1 all’8 agosto.
Inaugurata il 15 settembre tra le piazze e i palazzi storici di Roma la mostra out door dedicata a Fernando Botero, lo straordinario pittore e scultore colombiano che celebra la sensualità del volume.