L’Istituto Culturale Coreano in via Nomentana a Roma ospita fino al 1° dicembre il Festival delle Lanterne di Loto - “Yeondeunghoe”, una delle ricorrenze buddiste più importanti.
Nella splendida cornice dell'Istituto Svizzero a Roma si tiene fino al 18 novembre la mostra "Poetry for Revolutions. A Group Show with Manifestos and Proposals”, una riflessione sul potere dei manifesti e delle parole.
A pochi passi da Castel Sant'Angelo, la Galleria Triphè ospita fino al 18 novembre la mostra personale dell'artista siciliano Salvatore Cammilleri, intitolata "Uova alla Pop".
Casa Balla apre le sue porte alle visite grazie al progetto del Museo MAXXI di Roma in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
Come entrare nella Piramide di Caio Cestio a Roma in occasione delle aperture speciali promosse dalla Soprintendenza Speciale di Roma.
Nella suggestiva cornice della chiesa di Sant'Andrea De Scaphis a Roma fino al 16 settembre è stata allestita un'interessante mostra dell'artista Precious Okoyomon.
Il Museo Carlo Bilotti Aranciera a Villa Borghese dedicata una mostra al mondo della carta, celebrando la sua storia e la sua evoluzione artistica. La mostra è Iniziata l'11 dicembre ed è stata prorogata fino al 22 maggio.
In occasione della giornata mondiale della poesia - il 21 marzo - istituita dall'UNESCO nel 1999, ci rechiamo in una casa museo molto speciale nel cuore di Roma, accanto alla famosa scalinata di Piazza di Spagna, quella del poeta inglese
Palazzo Barberini ospita fino al 27 marzo una splendida mostra dedicata a "Guiditta e Oloferne" attraverso i dipinti di Caravaggio, Artemisia e altri artisti.
Dal 6 marzo e fino al 1 maggio la galleria Exclusive Urban Art ospiterà la personale dell'artista padovano Tobia Ravà.